CREARE POSTI DI LAVORO PROMUOVENDO LEGALMENTE L’ASSENTEISMO una delle innumerevoli ragioni che spinge a votare NO al prossimo Referendum Costituzionale #iononlemandoadire
In pochi hanno troppo ed in troppi hanno troppo poco, equità e giustizia sociale vorrebbe un riequilibrio almeno parziale di tal opportunità per vivere dignitosamente e convivere meglio. tullio valerio mazza www.immaginienonsoloparole.it
ABBANDONARE DELIBERATAMENTE UN POSTO DI LAVORO PER SCEGLIERE DI SVOLGERNE UN ALTRO PUR GIUSTIFICATI E SENZA IL DONO DELL’UBIQUITA’, PUO’ RAPPRESENTARE UN REATO?
Ho attentamente letto gli articoli di legge che intendono promuovere la costituzione del Senato composto con il doppio ruolo e simultaneo tra sindaci, consiglieri regionali, governatori con a ruolo aggiuntivo di cinque senatori nominati discrezionalmente e direttamente dal Presidente della Repubblica. Questi per “benemerenze” e per tali indicato gli ambiti di scelta, ma e per quale indizio e criteri di merito? Per amicizia, stima, parentele o quali altre affinità o graduatorie di elettive competenze? A caso o non per caso? Cinque il numero, ma se per i criteri descritti, a quale imbarazzo si sottopone il Presidente della Repubblica se i “benemeriti” fossero di più o non esistessero affatto? A questo soprassediamo, risulta questione marginale. Comunque pur faragginosamente e con una grammatica lessicale e politica, per dirla benevolmente, scarsamente ortodossa, intendete creare un Senato composto da cento “DOPPIOLAVORISTI” , cioè senatori della Repubblica non eletti direttamente con voto politico ma concupiti con doppio incarico e senza modificarne il ruolo nè le funzioni o mansioni di governatori, consiglieri regionali, sindaci altro. Consuetudine impone agli organi amministrativi dello stato orari di lavoro e calendarizzazione programmata giornaliera e mensile dei lavori e questi qualora fossero simultanei o sovrapponibili tra loro per orari, problematiche, come ora e da sempre accade, siano queste Regioni, Comuni, Senato, con quale calenderizzazione si procederebbe in tutta Italia se dovessimo tenere conto del rispetto di ognuno di loro per responsabilità, competenze e capacità? Quali i criteri di coerenza? Come concordare orari, proposte, problemi, disaggregandone i ruoli tra senato, regioni, comuni, per consentire a tutti costoro di partecipare a tutti i lavori in ambiti diversi ? Tale ruolo di doppiolavoristi senza il dono di ubiquità, sancito per legge, sarebbe così trasparentemente garantito? La coerenza e le norme impongono il DIRITTO DI PRESENZIARE ED IL DOVERE DI PARTECIPARE, pertanto esisterebbe per legge o grazia ricevuta il dono dell’ubiquità? O malauguratamente l’assenteismo ad un organo elettivo, uno di due, pur remunerato verrebbe temporaneamente abbandonato o disertato “per forza di causa maggiore”? A quale la priorità, all’ufficio per il quale si è stati eletti dal popolo od a quello “a chiamata” e perché e con quale cadenza o frequenza poi? C’è un indulto per assenze o rimborsi o si può impunemente agire discrezionalmente? Delle due cose l’una o si sceglie un ambito di lavoro e di responsabilità, abbandonando temporaneamente l’altro, necessariamente magari, in tal modo però si incentiva l’assenteismo, pur remunerato o risarcito, il doppio lavoro, pur esso remunerato, ma ABBANDONARE DELIBERATAMENTE UN POSTO DI LAVORO PER SCEGLIERE DI SVOLGERNE UN ALTRO PUR GIUSTIFICATI E SENZA IL DONO DELL’UBIQUITA’, PUO’ RAPPRESENTARE UN REATO? Avete pensato al fatto che nel nostro paese esistono differenti scadenze elettorali tra Regioni, Comuni e Parlamento e che ciò a differenti frazioni di tempo consentirebbe di fare uscire o non consentire di entrare in senato persone? Che verrebbero modificate rappresentatività e coerenza legiferativa? Che diminuirebbe inficiando la legalità democratica? Che si determinerebbero vuoti istituzionale e quindi pure legislativi, ma tanto di altro e di peggiore che magari altri completeranno ed integreranno. Che decadrebbero, sia in centro che in periferia, allo scadere di mandati elettorali i loro compiti non simultaneamente? Avete toppato forte signori che avete proposto e votato, VOTATO IN ASSEMBLEA PARLAMENTARE, una tale oscenità ed insulto ai cittadini, poiché solo, ma disgraziatamente, alla politica è consentito CREARE POSTI DI LAVORO PROMUOVENDO LEGALMENTE L’ASSENTEISMO, ma fino a quando? Ho alcune certezze sulle vostre debolezze culturali, perdonate dunque la mia saccenza, ma una volta nella vita potrà oppure NO un uomo della strada che ha lavorato per tutta la vita per un solo lavoro dissentire e manifestare come può da molti di coloro senza avere mai mosso un dito si procurano due lavori contemporaneamente facendo legalmente gli astensionisti? Scusate, VI RIBADISCO IL MIO NO !!! e tanto di altro.
www.immaginienonsoloparole.it tullio valerio mazza
Fiori nel vento flowers in the wind petali per un gift desktop flowers in the wind foto by tullio valerio mazza www.immaginienonsoloparole.it LA SOBRIETA’ ANDRA’ DI MODA Governatori, Sindaci, Consiglieri Regionali part-time e Senatori part-time, Governatori, Sindaci, Consiglieri Regionali part-time retribuiti per il tempo pieno, Senatori part-time ed a tempo determinato non retribuiti ma insigniti della immunità parlamentare a tempo pieno, Senatori a vita part-time ed a tempo determinato retribuiti non si sa bene come, Senatori part-time che devono occuparsi di leggi nazionali, confronti con la Camera dei Deputati, partecipare, discutere, votare alcune volte si ed alcune volte NO sui provvedimenti di Bruxelles, alle decisioni di Strasburgo invece NO, ma in qualche caso invece si, entrare ed uscire dai meriti delle leggi se lo decidono i Presidenti di Camera e Senato a maggioranza e se uno dei due in contrasto con l’altro forse ai dadi, per questo pasticcio incredibile pur vero che ci avete proposto, ho una domanda semplice ed una considerazione: RITIRATE QUESTO REFERENDUM, RITIRATE QUESTA LEGGE ELETTORALE, FATECI GRAZIA DI TALE OBBROBRIO GIURIDICO, TOGLIETECI DAL RISIBILE, ARRENDETEVI ALLE SOBRIETA’ E CONFESSATE IL PECCATUCCIO, ALLA LEOPOLDA AVETE UN PO’ BEVUTO, O NO ?
ognuno di voi che ami queste mie foto può appropriarsene di quelle contenute in questo articolo ed utilizzarle per il proprio piacere se le ritiene adeguate ed utili
Un amico che vive e frequenta monasteri tibetani mi ha suggerito questa considerazione da utilizzare per coloro che senza alcuna grazia polemizzano difendendo ad oltranza gli incapaci che hanno governato e prodotto tali numeri da capogiro: quasi venti milioni di poveri, oltre il 40% di disoccupazione giovanile, il terzultimo posto nella UE (26° su 28) il tasso occupazionale…tradotto letteralmente “SE UNO FALLITO PROPRIA MISSIONE VALE PENA CAMBIARE, SOSTITUIRE CON ALTRO, NON SARA’ MAI PEGGIO CHE PRIMO FALLIMENTO” vedete voi questi monaci saranno pure “montanari” ma guardare le cose al livello del mare da oltre cinquemilametri, a volte… foto by tullio valerio mazza www.immaginienonsoloparole.it ognuno di voi che ami queste mie foto può appropriarsene di quelle contenute in questo articolo ed utilizzarle per il proprio piacere se le ritiene adeguate ed utili
each of you who love these my photos can appropriate than those contained in this article and use them for their own pleasure if it deems appropriate and useful tulliovaleriomazza.blogspot.com www.immaginienonsoloparole.it
Fiori nel vento, profumi per sempre, dedicato alle persone a cui è stata spezzata la vita, fiori e profumi per sempre, poichè l’odio può recidere fiori ma nessuno mai potrà togliere il profumo che con l’amore se ne conserva l’onore, il ricordo, il valore in ogni parte del Mondo www.immaginienonsoloparole.it
ognuno di voi che ami queste mie foto può appropriarsene di quelle contenute in questo articolo ed utilizzarle per il proprio piacere se le ritiene adeguate ed utiliFiori nel vento flowers in the wind petali per un gift desktop